“Scuole sostenibili 2011-2012 Una rete per la salute del Pianeta” è un progetto patrocinato da Legamebiente e che si resolge alle scuole italiane.
Si tratta di una Rete di Istituti che sottoscrivono un patto con legambiente per un impegno alla lotta ai cambiamenti climatici attraverso la cura della sostenibilità dell’edificio scolastico. Programmano e realizzano un percorso educativo per rendere più sostenibile e vivibile il proprio edificio scolastico partendo dall’audit scolastico per giungere alle proposte concrete di miglioramento dei consumi: dai trasporti all’alimentazione, dal risparmio di energia ed acqua al riciclaggio dei rifiuti.
Le scuole aderenti entreranno a far parte della Rete di Scuole Sostenibili di Legambiente e potranno essere sostenute da un punto di vista didattico in questo percorso di cambiamento dai presidi di Legambiente: Circoli e CEA.
Perché diventare Scuola sostenibile
Avere scuole più belle, sicure e sostenibili è uno degli impegni di Legambiente che da più di dieci anni dedica alla qualità dell’edilizia scolastica l’indagine Ecosistema Scuola e la campagna Nontiscordadimè-Operazione scuole pulite. Sulla scorta di questo impegno proponiamo alle scuole di fare con noi un percorso che, a partire da una gestione più virtuosa dell’edificio, torni a parlare della scuola come comunità che riflette e agisce sui propri stili di vita, per allargarsi al sistema di relazioni territoriali ed ad una responsabilità condivisa nella gestione delle risorse.
Cosa riceve la scuola
- Manuale on-line Scuole sostenibili;
- Kit Stop the fever: schede per calcolare il risparmio di CO2 delle azioni sostenibili;
- Manuale Soluzioni Possibili;
- Materiale Classe per l’Ambiente;
- Poster Scuola Sostenibile;
- tessera Legambiente per l’insegnante referente socio scuola e formazione;
- abbonamento, per la scuola, al mensile La nuova Ecologia ;
- La rivista online Formazione Ambiente;
- La rivista online per i ragazzi Jey;
- La newsletter telematica per l’insegnante Legambiente Scuola e Formazione news.
La scuola può richiedere, contestualmente all’adesione, anche delle pubblicazioni monografiche di cui trovera’ l’elenco sul sito del progetto.
Come si aderisce
Versare il contributo di 60€ ( a cui deve essere aggiunto il costo dell’eventuale pubblicazione scelta) sul c.c.p. 55350177 IBAN IT78N 07601 03200 000055350177 intestato a Legambiente per la scuola – Via Salaria 403 – 00199 Roma.
Specificare nella causale del pagamento: Scuole sostenibili + nome scuola.
Per maggiori informazioni visitare il sito