Come trovare lavoro in un museo

Sei un appassionato d’arte e vorresti lavorare in un museo? Le figure che lavorano in un museo sono molteplici le più prestigiose, quella del direttore e del curatore, ovviamente richiedono un livello di preparazione superiore e specifica, come già riportato nell’articolo di Job In Up su come diventare direttore di un museo, ma l’ambiente museale prevede diverse professionalità che possono aprire le porte di queste istituzioni culturali così affascinanti.


La maggior parte dei musei è divisa in dipartimenti tipo. Mostre, Education, Marketing, Sviluppo (Fund Raising), Operazioni e Finanza. La struttura di ogni museo è diversa, a volte il personale di piano fa parte del dipartimento di educazione, a volte parte delle operazioni, i dipartimenti dei vari musei sono simili con diversa organizzazione dello staff. Ovviamente più è grande e importante il museo, più ci sarà bisogno di personale nei vari dipartimenti.


La motivazione

La passione per l’arte è sicuramente il primo imput che può indurre a scegliere una professione nell’ambiente museale poiché le retribuzioni non sono elevate e l’impegno richiesto è notevole. I musei lavorano con risorse limitate e ti verrà costantemente chiesto di fare molto con poche o nessuna risorsa. Ma se sei una persona piena di risorse e ti senti a tuo agio a lavorare in ambienti che cambiano rapidamente, allora l’ambiente museale è quello che fa per te.

Il tuo curriculum

Prima di presentare il curriculum alle risorse umane di un museo sarebbe meglio rivederlo per mettere in risalto le tue abilità, perché ciascuna potrebbe essere abbinata con i diversi dipartimenti di un museo, es: servizio clienti (personale di piano), contabilità (finanza), saldatura (mostre), social media (marketing), ecc.

Consigli

  • Le prime figure che potrebbero avere una chance di assunzione in un museo sono: cassiere, personale dello shop all’interno del museo, personale di sicurezza, istruzione, guida.
  • Se la sede da te scelta non assume si può tentare la soluzione temporanea del volontariato. Il volontariato in un museo è un ottimo modo per introdurti nell’ambiente, inoltre, ti dà l’opportunità di provare a lavorare per diversi dipartimenti all’interno del museo. Se poi ci si specializza o si è notati per le capacità e l’impegno in una determinata mansione anche possibile che la direzione decida di assumerti.
  • Ci sono molte aziende esterne che forniscono servizi a musei, studi di progettazione, raccolta fondi, gestione artistica, assicurazione, se non riesci a trovare un lavoro in un museo, prova un’azienda che fornisce servizi ai musei .
  • Se hai ottenuto un impiego presso un museo e vuoi fare carriera bisogna tener presente che i musei sono istituzioni gestite dalla politica. Per fare carriera sarà necessario cercare di rimanere fuori da certe dinamiche e focalizzarsi sul proprio lavoro e svolgerlo nel miglior modo possibile, capire come verranno riviste le tue prestazioni e sarai pronto per cambiamenti e sfide. Spesso il modo più semplice per salire la scala della carriera del museo è trasferirsi in un altro museo.

Photo credit: MoMa – Museum of Modern Art di New York

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *