Dal 20 al 22 giugnoavrà luogo la Conferenza RIO+20 a Rio de Janeiro, in Brasile. Il tema di quest’anno è Green Economy e Governance per lo sviluppo sostenibile. RIO+ 20 è il nome informale per indicare la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile. Quest’anno è il 20° anniversario della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo che si tenne nel 1992 sempre a Rio de Janeiro, e il 10° anniversario del Vertice Mondiale del 2002 sullo Sviluppo Sostenibile tenutosi a Johannesburg, in Sud Africa.
Così che cosa dovrebbe accadere a RIO +20? Il sito ufficiale afferma che “In occasione della Conferenza Rio +20, i leader mondiali, insieme a migliaia di partecipanti provenienti da tutti i governi, il settore privato, le ONG e altri gruppi, si riuniranno per definire come si possa ridurre la povertà e garantire la tutela dell’ambiente su un pianeta sempre più affollato per arrivare al futuro che vogliamo. “
Una novità dell’esperienza RIO+20 è la Conferenza dei Giovani per RIO +20 (chiamata anche YOUTH BLAST), iniziata il 7 giugno e che è andata avanti fino al 12 giugno. Il 7 ed 8 Giugno hanno preso parte all’evento i giovani brasiliani, dal 10 al 12 giugno l’evento ha accolto i giovani provenienti da tutto il resto del mondo. L’obiettivo della sezione internazionale della YOUTH BLAST è di rendere strategico l’impegno dei giovani con le altre parti del processo di preparazione e la conferenza stessa. Si sono tenuti workshop su temi quali capacity building, introduzione alla politica e consultazioni sui punti principali dei temi che verrano affrontati durante la Conferenza vera e propria.