La giovane e dinamica realtà di Eco-netowrk continua a proporsi come motore della sostenibilità in Brianza attraverso una ricca proposta di progetti e attività a favore della cultura verde.
Eco-network nasce con l’obiettivo di proporsi in Brianza come punto di riferimento per le aziende eco-oriented, principalmente attive nel distretto edile e del legno-arreda, attraverso la creazione di un network volto a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti nel settore della sostenibilità ambientale, della bioarchitettura e del risparmio energetico.
Eco-network si è distinta sul territorio brianzolo non solo in quanto portatrice di nuove concezioni nell’ambito della produzione sostenibile dalla costruzione all’arredo, ma soprattutto come promotrice dell’innovazione eco-compatibile sviluppata da diverse imprese del settore.
Questa filosofia si è concretizzata negli ultimi anni, con l’organizzazione di eventi formativi e di comunicazione centrati su tematiche all’avanguardia.
Eco-network, seppure una realtà giovane, si sviluppa sulle radici di Ecodialogando, un marchio creato da Giulia Berruti insieme a uno staff di bio-architetti. Tale progetto si è posto come primo obiettivo da perseguire quello di una spinta all’innovazione sostenibile per tutta la Brianza, stimolata in 15 anni di attività attraverso la proposta dei primi eventi locali a favore della sostenibilità ambientale.
Il percorso ecologico di Ecodialogando, arricchitosi sempre più nel tempo, vanta importanti manifestazioni. Eccone le più significative: si parte nel 1995 con La casa ecologica; nel 1999 e 2000 sono ideate due edizioni di Ecoforum, fiera campionaria d’autore del prodotto ecologico; nel 2006 viene creata Habitat Clima, importante mostra-convegno, che si tiene a Monza e giunta ormai alla VI edizione, centrata sull’esposizione di prodotti e sulla proposta di workshops legati alla bio-edilizia e all’abitare sostenibile.
Nel 2010 i diversi soggetti di Ecodialogando decidono di organizzare una struttura dinamica con lo scopo di creare un fil rouge che leghi tutte le diverse iniziative proposte negli anni, fino a questo momento pensate singolarmente; il tentativo è quello di alimentare la sinergia non solo tra le manifestazioni ma anche tra i diversi partner che oggi collaborano assiduamente con Eco-network.
La missione di Eco-network vede diverse ma parallele mete:
• Incrementare la visibilità del marchio e dell’azienda ecosostenibile, comunicandone il “valore verde”;
• Creare nuovi contatti commerciali e sviluppare nuove sinergie non solo sul territorio brianzolo;
• Valorizzare le risorse esistenti nell’ambito del territorio in cui opera l’impresa, per rispondere ai bisogni attuali del mercato; in quest’ottica assumono valore i numerosi corsi di formazione rivolti alle diverse categorie professionali o i concorsi destinati a studenti universitari.
• Sensibilizzare gli operatori del settore e il pubblico sulle tematiche di eco-compatibilità ambientale.
Tale missione vuole essere raggiunta dallo staff di Eco-network attraverso la proposta di molteplici iniziative:
- Habitat Clima: “Valore e Qualità dell’Abitare”
- Convegni
- Concorsi
- EcoMade: “I Prodotti Verdi”
- CasaBenessere
- Negozio Verde – Valore Verde
- Corsi di Formazione
- Eventi in Piazza
- Brianza e Turismo
Per ulteriori informazioni:
Sito Web: www.eco-network.it
E -Mail: info@ecodialogando.com