Che cos’è Ecolocal? Nasce nel 2007 a Siviglia dall’idea di un gruppo di amici e colleghi che hanno a cuore l’ambiente. Il loro progetto ha la finalità di ripensare la vita urbana tenendo conto del rispetto dell’ambiente e dell’uso dello spazio pubblico.
Ecolocal è uno spazio aperto per tutte le persone, in cui si lavora intorno alle informazioni, alla formazione, alla sensibilizzazione e allo scambio di esperienze socio-ambientali. Ecolocal è auto gestito da uno “sciame senza una regina”, “El Enjambre sin Reina”; così si definisce lo stesso gruppo composto da dieci persone in cui ognuno da il suo contributo e nel quale non c’è bisogno di gerarchie e strutture verticali.
Diffondere l’educazione ambientale promuovendo uno stile di vita basato sulla solidarietà, le diversità e l’uguaglianza per dare vita ad una società che sia più cosciente dell’ambiente in cui vive e più coerente con le azioni che compie. Quindi mettere in moto un cambiamento collettivo attuato da e per le persone. Da qui il loro slogan “Ciò che è bene per l’ape è un bene per lo sciame, e ciò che è buono per lo sciame è un bene per l’ape”.
“El Enjambre sin Reina” svolge anche la funzione di editore, due delle sue opere più recenti, che possono essere visualizzati sul sito ufficiale di Ecolocal, sono: “Manuale dell’ambiente urbano” e “La logica dell’ecologico”.
Le attività principali che il gruppo porta avanti sono tre:
1)La prima si sviluppa intorno ad un negozio, dal nome “Ecolocal”, che non svolge però un’attività commerciale, ma è uno spazio per promuovere il riciclaggio e il consumo responsabile. Infatti chiunque voglia può visitarlo, lasciare lì oggetti che non si usano più e prendere, senza pagare, altre cose di cui si ha bisogno, lasciate lì da altre persone. La cultura dello scambio contro quella del consumismo sfrenato e dell’usa e getta! Ovviamente si controlla che gli oggetti non siano rotti o in condizioni di inutilizzabilità prima di essere “accettati e catalogati” da Ecolocal. Ma non necessariamente dovete portare qualcosa per prendere un oggetto di vostro gradimento. Lo scopo è quello di diffondere un concetto positivo per tutti non di fare affari.
2) L’associazione stessa organizza “cene popolari”, utilizzando solo prodotti biologici, a prezzi contenuti e in assoluto rispetto per l’ambiente. Inoltre, durante queste cene viene allestito un mercatino nel quale non si comprano né si vendono le cose, ma vengono scambiate.
3)L’ultima attività di Ecolocal è la banca del tempo: si scambiano servizi con altri utenti usando il tempo come moneta di scambio. Si offre un po’ del proprio tempo e delle proprie abilità.
Inoltre, vengono organizzati workshop, seminari, cineforum, dibattiti su salute e altre tematiche di pubblico interesse. Dal 2007 ad oggi, Ecolocal ha organizzato e ospitato oltre 100 laboratori, condotti da persone che disinteressatamente hanno voluto condividere le loro esperienze. Gli argomenti dei seminari sono tanti e diversi:
Bioedilizia
Riciclo di sapone e carta
Riparazione delle biciclette
Yoga, Pilates e Tai-chi
Eco-femminismo
Eco-efficienza
Controinformazione e media alternativi
Agro-ecologia
Salvaguardia dell’ambiente urbano
Permacultura
Dovremmo prendere esempio da questa buona idea e diffonderla. Perché – come afferma lo sciame senza regina – se “Ciò che è bene per l’ape è un bene per lo sciame, e ciò che è buono per lo sciame è un bene per l’ape” allora “Ciò che è un bene per l’individuo è un bene per tutte le persone, e ciò che è un bene per tutti è un bene per l’individuo”.
Fonte articolo: http://marraiafura.com/ecolocal-dalla-spagna-il-negozio-dove-si-compra-senza-soldi