A Milano dal 25 al 27 Marzo 2011, dopo la scorsa edizione che ha visto la partecipazione di 65mila visitatori, si ripeterà “Fa la Cosa Giusta”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Moltissime proposte saranno protagoniste della fiera, per scoprire le nuove tendenze degli stili di vita alternativi.
Ampio spazio sarà dato al concetto di turismo solidale: all’interno della fiera sorgerà una “piazza” dedicata agli associati di AITR, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile, che opera da molto tempo al fine di diffondere un nuovo concetto di turismo e di viaggio, con proposte di viaggi sostenibili: dal Perù al Senegal, Bolivia, Brasile, El Salvador.
Ci sarà una sezione dedicata al cibo sano, all’agricoltura biologica o biodinamica, ai produttori a km zero, ma anche a ricette contro lo spreco e percorsi alla scoperta dei nostri prodotti culinari.
Da non perdere, all’interno della sezione “Mangia come parli”, l’iniziativa “La cucina fa spettacolo”: in un spazio attrezzato con elettrodomestici eco-friendly, cuochi, food blogger, semplici appassionati e “vip” dei fornelli si alterneranno nel proporre ricette legate alla tipicità, alla sperimentazione, all’identità della nostra cultura.
Inoltre, in occasione dell’Anno europeo del volontariato, sarà data grande attenzione al terzo settore con le sezioni: Pace e partecipazione, Commercio equo e solidale e Sprigioniamoci; una vetrina che evidenzierà i tanti prodotti e non solo realizzati in carcere:alimenti, abbigliamento e accessori, ma anche spettacoli teatrali, laboratori per le scuole, fino al catering e al giardinaggio.
Non mancheranno spazi dedicati alla moda critica e sostenibile: saranno presenti marchi indipendenti con proposte di una moda originale, glamour che si unisce ai valori etici ed estetici.
Fa’ la cosa giusta! sarà anche molto di più, con 12 sezioni tematiche dedicate alle famiglie: Abitare Sostenibile, per scoprire come rendere le nostre case sane; Ecoprodotti , tante novità per vivere ogni giorno in modo naturale; Monelli Ribelli dedicata ai più piccoli con proposte di giochi sostenibili, e tante altre.
Non mancheranno, ovviamente, numerose proposte per le aziende che saranno raccolte all’interno della sezione Servizi sostenibili per le imprese, sempre con un filo comune: innovazione e sostenibilità.