Già utilizzate tutte le risorse del 2011: oggi è l’Earth Overshoot Day

Secondo il Global Footprint Network, l’organizzazione di ricerca internazionale che promuove la scienza della sostenibilità lavorando sull’impronta ecologica, oggi 27 settembre 2011 è l’Earth Overshoot Day. Significa che ad oggi abbiamo già utilizzato tutte le risorse disponibili per il 2011, di conseguenza, da questo momento in poi, il nostro “conto” è in rosso e dovremmo “indebitarci” ricorrendo all’utilizzo e allo sfruttamento di risorse a cui in teoria non avremmo dovuto ricorrere. Sfruttiamo più di quanto il Pianeta Terra sia in grado di rigenerare e fornirci, rischiando sempre di più di depauperarlo.

Rispetto a 30 anni fa estraiamo il 50% in più di materie prime e ciascuno di noi utilizza mediamente oltre 8 tonnellate di risorse naturali l’anno, 22 kg al giorno, che salgono a 40 kg se teniamo in considerazione le risorse estratte ed inutilizzate. Inoltre gli europei importano dai paesi più poveri per soddisfare il livello di consumo cui sono abituati.

È ovvio che la soluzione non sta nel fare in modo che la Terra ci offra di più ma utilizzare meglio quanto possiamo e ridurre i consumi. Quindi consumare in modo sostenibile eliminando il superfluo e facendo attenzione alla nostra impronta ecologica che grava giorno dopo giorno in maniera più preoccupanti sulle problematiche legate all’ambiente. Difficoltà che, anche quando non ce ne rendiamo conto, ricadono su di noi. Non bisogna inoltre dimenticare la popolazione mondiale sta aumentando radicalmente e toccherà i 7 miliardi in un futuro non troppo prossimo. Questo implica una crescita importante dei consumi pro capite a livello globale, di questo passo il debito del Pil ambientale raggiungerà il 100% entro la metà del secolo. Come spesso i media ci ricordano per sopportare un peso del genere ci sarebbe bisogno di due pianeti.

Rendendoci conto che le risorse a cui abbiamo accesso sono limitate, dobbiamo puntare su un cambio degli stili di vita orientati alla sostenibilità e ad una significativa riduzione dell’impatto sull’ambiente.