Greenpeace denuncia il lato oscuro di Volkswagen

Avrete  sicuramente visto il nuovo spot della Volkswagen Passat ispirato a Star Wars. Il protagonista è un piccolo Darth Vader che si esercita nell’uso della Forza. Greenpeace lancia subito un contro-spot per svelare il Lato Oscuro di Volkswagen: la più grande azienda produttrice d’auto d’Europa è infatti impegnata a bloccare l’adozione di leggi fondamentali per salvare il clima.

VW si oppone a due leggi europee fondamentali per la salvaguardia del clima: innalzamento degli obiettivi di riduzione delle emissioni e maggiore efficienza delle automobili. Due leggi vitali se non vogliamo fare la fine del pianeta Alderaan (distrutto dalla Morte Nera…).

Nel contro-sport parodia una legione di bambini di sette anni armati di spade laser, ognuno nelle vesti di un personaggio di Star Wars, sfida Darth Vader mentre una Morte Nera con il marchio Volkswagen minaccia di distruggere la Terra.

L’associazione ambientalista ha lanciato la campagna Volkswagen darkside per  convincere Volkswagen ad abbandonare il Lato Oscuro della Forza e dare una chance al nostro Pianeta. Perché un’azienda così grande potrebbe cambiare, con le sue politiche industriali, il volto del settore dell’auto a livello globale. La campagna si basa su tre azioni che Volkswagen dovrebbe attuare:

1)Sostenere un forte abbattimento delle emissioni di CO2. Nonostante la sua immagine “green”, Volkswagen spende ogni anno milioni di Euro per finanziare le lobby che impediscono all’Europa di innalzare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra, dal 20% al 30%, entro il 2020. Aziende virtuose come Google, Ikea, Sony, Unilever, Philips e Barilla sostengono già l’innalzamento degli obiettivi sul clima. Volkswagen non può permettersi di rimanere indietro.

2)Promuovere la produzione di auto più efficienti. Le auto con consumi di carburante bassi fanno risparmiare ed emettono meno CO2. Da sempre Volkswagen si oppone al miglioramento degli standard di efficienza, ma interrompere la nostra dipendenza dal petrolio è una necessità. Come prima azienda automobilistica in Europa, VW incide moltissimo sulle emissioni e ha una grande responsabilità ambientale. Per questo deve cambiare e sostenere standard ambiziosi, d’ora in avanti.

3)Più fatti, meno parole. Volkswagen sostiene di voler essere “il produttore d’auto più ‘eco-friendly’ al mondo”, ma i suoi modelli più efficienti, nel 2010, hanno rappresentato soltanto il 6% delle sue vendite. Volkswagen ha la tecnologia per fare molto meglio di così: deve impegnarsi per produrre solo veicoli “oil free” entro il 2040.

Sostieni la lotta di Greenpeace e chiedi anche tu a Volkswagen di dotare i suoi veicoli delle migliori tecnologie per l’efficienza di cui già dispone e di non ostacolare le leggi a favore del clima, unendoti all’esercito ribelle.

[Fonte Greepeace]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *