Greenpeace denuncia la morte di uno degli ultimi 400 esemplari di tigre di Sumatra.

Recentemente gli uffici di Greenpeace hanno ricevuto notizia che in Indonesia una tigre di Sumatra è stato bloccato in una trappola degli animali nella provincia di Riau. È stata intrappolato per sei giorni in totale, senza cibo né acqua. Dopo una settimana di sofferenze, gli ufficiali forestali sono arrivati ad evacuare la tigre ma era troppo tardi. La tigre è morta durante il tentativo di soccorso.

Zamzami, un attivista del settore comunicazione di Greenpeace, ha viaggiato per l’area con la squadra di soccorso in qualità di osservatore, ed è stato presente durante le ultime ore di vita della tigre. Egli descrive la scena che cui ha assistito: nonostante il suo calvario la “tigre emetteva ancora un forte aura selvaggio” e “mi ha salutato con un boato arrabbiato”. Tutti i presenti stavano in piedi sbalorditi e silenziosi per vedere il “Re della giungla disteso, intrappolata e sofferente nella propria casa”.

Il punto in cui la tigre é rimasta intrappolata era sul bordo della PT Arara Abadi, una piantagione di acacia Asia Pulp and Paper (APP). Riprese video mostrano che nei pressi del luogo dove la tigre è caduta nella trappola, e più tardi è morta, c’era una vasta area di foresta recentemente distrutta dove era in corso una radura attiva. Questo significa che molte attività distruttive erano già in atto: gli alberi venivano abbattuti e pesanti macchinari, come scavatrici, erano impegnati a cancellare la foresta pluviale. A soli 13 chilometri di distanza dal punto in cui scavatrici erano al lavoro è il luogo in cui questo animale ha trascorso i suoi ultimi giorni intrappolati, ferita e affamata.

Tuttavia le operazioni di APP in Indonesia continuano a nuocere alla foresta pluviale che include l’habitat della tigre, distruggendo la casa e i terreni di caccia della tigre di Sumatra per alimentare la cellulosa di APP e le attività legate al commercio della carta. Da quello che un tempo era foresta pluviale derivano un sacco di cose – come gli imballaggi usa e getta dei giocattoli. Alcune di queste confezioni sono state utilizzate da aziende di giocattoli come Hasbro, Disney e Mattel. E il futuro non sembra affatto migliorare. APP ha ambiziosi progetti di espansione e le aree di foresta pluviale in cui ha in programma di espandersi include ulteriori habitat della tigre.