Il flash mob eco-responsabile

“Inspira, espira. Inspira, espira. Ricominciamo dal principio. Riportiamo l’aria alle origini. Ripuliamola. Non per un ideale, né per una filosofia impalpabile. Ma perché ne abbiamo bisogno. Formeremo un albero, il primo albero umano, il più grande mai esistito”.Queste le parole dellla Donna Albero, vero e proprio spirito digitale che si fa strada nella rete e lancia un appello chiamando a raccolta sabato 5 febbraio alle 16 in Piazza Duomo tutti coloro che vogliono difendere il diritto di respirare; Una mobilitazione per lanciare al mondo un messaggio eco-responsabile. Un grande gesto che non si fermerà a Milano, ma si replicherà nelle piazze delle maggiori città del pianeta..perchè respirare è un diritto globale.

Ambasciatori dell’iniziativa, Active Clean Air & Antibacterial Ceramic, un materiale ceramico di nuova generazione, brevettato alcuni anni fa, antibatterico ed autopulente. Grazie alla presenza del biossido di titanio, se esposto ad una fonte luminosa, imita la fotosintesi clorofilliana, assorbendo e trasformando le sostanze inquinanti in elementi non nocivi per l’ambiente, da cui l’idea di scegliere un albero come simbolo dell’evento.

BE ACTIVE BE A TREE! è un’idea di Giuseppe La Spada, artista digitale e creativo,  riconosciuto a livello nazionale e internazionale, nonché unico italiano ad aver vinto, nel 2007, un Webby Award grazie ad un progetto “eco friendly” sviluppato in collaborazione con il noto musicista Ryuitchi Sakamoto.

Per partecipare a BE ACTIVE BE A TREE,  chiunque può  recarsi all’ora e nel luogo prestabiliti e spontaneamente creare la forma di un albero, accanto ad altre persone. La performance  sarà fotografata e filmata dallo stesso La Spada e con il messaggio: “Torniamo a respirare” girerà in tutto il mondo attraverso i diversi canali del web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *