Il post “verde” più originale vince un viaggio in India

 

Logo WED 2011

Se sei un “blogger verde” puoi vincere un viaggio in India e partecipare alla Giornata Mondiale dell’Ambiente 2011, che si celebrerà il 5 giugno prossimo! Ti piacerebbe vincere un viaggio in India per fare qualcosa che già ti piace fare, ovvero scrivere post per blog!? Adesso puoi cogliere l’occasione di sfruttare la tua attitudine alla scrittura e di essere una parte del movimento globale della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

La United Nations Environment Program (UNEP), in collaborazione con Treehugger, sta sponsorizzando un viaggio gratis in India per un blogger affinché possa scrivere, postare e cinguettare i suoi messaggi e i suoi scritti direttamente dalla Giornata mondiale dell’ambiente.
Che cosa è incluso? Il premio coprirà il volo a/r, l’alloggio, le spese di visto, di assicurazione e di trasporto in India agli eventi WED.

Timing. La Giornata mondiale dell’ambiente è il 5 giugno 2011. Il vincitore del concorso avrà l’occasione di restare in India per tre giorni, dal 3 giugno 2011 al 6 giugno 2011. Il post selezionato e vincente verrà pubblicato su Treehugger e sul sito web della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Costi. I partecipanti dovranno assicurarsi di essere in grado di spostarsi in India per la durata prevista del viaggio e di poter coprire altre spese (ad esempio le vaccinazioni).

Come si partecipare al concorso? Chiunque può partecipare scrivendo, entro le 11:59 p.m. del 3 maggio 2011, un post interessante ed originale sul tema “Forests: Nature At Your Service” (temi quali acqua, cibo, medicine, aria pulita, prevenzione dell’erosione del suolo, prodotti del legno, gomma, casa per molte piante e animali, ecc.) che dovrà ispirerà la gente a celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Assicuratevi che il vostro post soddisfi tutti i criteri nelle linee guida proposte sul sito UNEP.

I testi, di una lunghezza compresa tra le 300 e le 600 parole, saranno accettati in tutte le lingue ufficiali delle Nazioni Unite (inglese, francese, spagnolo, cinese, russo e arabo). Dopo la data di chiusura i post saranno valutati in via preliminare da un team dell’UNEP. Tutte le voci resteranno anonime durante il processo di valutazione. Cinque scritti selezionate saranno poi inviati alla giuria per la selezione finale. I giudici saranno rappresentanti di UNEP e Treehugger.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *