-
Logo European Solar Days “European Solar Days” è un’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, a livello nazionale, per le soluzioni energetiche intelligenti, soprattutto per il riscaldamento e il raffreddamento solare termico e per la produzione di elettricità fotovoltaica.
I Precedenti “Solar Days“ organizzati in Austria, Svizzera e Germania a partire dal 2002, mostrarono grande consenso, soprattutto da parte di determinati gruppi cui si rivolgeva la campagna, ovvero cittadini locali, studenti e alunni. Nel corso dei sei “Solar Days“, tra il 2002 e il 2007 centinaia di persone sono state coinvolte in quasi 2,000 eventi nelle comunità locali, scuole e imprese nei tre paesi. Più di 100.000 visitatori provenienti dal territorio circostante hanno preso parte alle attività. Anche i media risposero molto positivamente abbastanza attivamente al “Solar Day” con oltre 1.000 comunicati stampa a riviste, radio e TV. Rispetto ad altre campagne tradizionali, “Solar Day” è una forma estremamente proficua ed efficiente di fare campagna. La sua idea di base deriva dal concetto di “marketing sociale”, che utilizza i canali di informazione esistenti tra le associazioni e le organizzazioni ei loro membri (newsletter, mailing, giornali, ecc) per richiamare l’attenzione sull’evento.
Dopo il successo dell’evento in Austria, Svizzera e Germania ci si pose l’obiettivo di farla diventare un’iniziativa europea, così si trasformò il “Solar Day” in “European Solar Days” coinvolgendo, nel 2008, altri cinque paesi europei – Francia, Italia, Slovenia, Spagna e Paesi Bassi -, che nel 2009 sono aumentati a 15. Continuando a lavorare sulla rete esistente e sull’esperienza, si prevede l’estensione della European Solar Days ad almeno 21 paesi nel 2013, altri 6 in più rispetto al 2009.
Come risultato della precedente progetto finanziato “European Solar Day ” (EIE/07/170/S12.466794), questa iniziativa è già una delle più grandi campagne di sensibilizzazione nel settore delle energie rinnovabili in Europa. Dal 15 al 22 maggio 2010, oltre 500 000 cittadini europei hanno partecipato alle celebrazioni ed eventi approvato dal European Solar Days. A lungo termine, questa campagna annuale ha la potenzialità di mobilitare in quasi tutti gli Stati membri un’ampia rete di partner di promuovere in modo molto concreto (eventi porta aperta, attività educative, in mostra, eventi e festival, ecc), l’uso delle energie rinnovabili .
Per raggiungere l’obiettivo europeo del 20% della domanda totale di energia coperti da fonti rinnovabili nel 2020, è fondamentale informare i cittadini sul cambiamento climatico e sulle potenzialità offerte dalle tecnologie solari. Anche se l’informazioni sul cambiamento climatico è molto diffusa in alcuni paesi, vi è ancora un bisogno importante per promuovere l’energia solare, a sostegno dello sviluppo del mercato solare.
La quarta edizione dell’evento è programmata nel periodo 1-15 Maggio 2011. Qui potrete trovare tutti gli eventi organizzati in Italia.