Anche quest’anno Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, hanno organizzato la campagna “Il Treno Verde”. È partita la 23esima edizione di questa grande mostra itinerante che porta a bordo dei convogli e nelle stazioni italiane le città del futuro. Lo scopo è dimostrare che è possibile trasformare le nostre città in luoghi sani e vivivibili.
Dal 6 marzo al 7 aprile il convoglio ambientalista monitorerà l’inquinamento acustico ed atmosferco in ognuna delle otto città in cui farà tappa. L’obiettivo è mettere a nudo il problema principale che affligge la maggior parte dei nostri centri urbani: l’insostenibilità del trasporto privato e la necessità di spostare la mobilità su mezzi pubblici. Come è indispensabile intervenire sulle principali fonti di inquinamento, individuare un obiettivo nazionale di riduzione delle emissioni, promuovere le energie pulite, l’efficienza e il risparmio energetico, contrastare il consumo di suolo e gli sprechi: è questo il modello per la città del futuro che viaggia a bordo del Treno Verde 2012.
Il convoglio ambientalista è in viaggio per monitorare lo stato di salute dei centri urbani e raccontarvi il valore della sostenibilità. Siete tutti invitati a bordo.
Sali a bordo, il futuro passa anche nella tua città, non perderlo!
Potenza – 7 e 8 marzo Scarica i risultati del monitoraggio a Potenza
Napoli Centrale – 10, 11, 12, 13 marzo Scarica i risultati del monitoraggio a Napoli
Roma St. San Pietro – 15, 16, 17, 18 marzo Scarica i risultati del monitoraggio a Roma
Grosseto – 20 e 21 marzo Scarica i risultati del monitoraggio in Toscana
Genova Porta Principe – 23, 24, 25, 26 marzo
Milano Porta Garibaldi – 28, 29, 30 marzo
Venezia Santa Lucia – 1, 2, 3 aprile
Ancona – 5 e 6 aprile
Segui il viaggio del Treno su facebook
e su twitter(@trenoverde)
L’ingresso alla mostra è gratuito.
La mostra è aperta tutti i giorni tranne la domenica nei seguenti orari: 8,30 – 14,00 solo per le scuole prenotate – 16,00 – 19,00 per tutti i cittadini.
Per le classi che vogliono prenotare una visita e per qualsiasi altra informazione: trenoverde@legambiente.it, 06.86268417 – 418 – 419.
[Fonte:www.legambiente.it]