-
logo itali@mbiente Telecom Italia, attraverso il blog AvoiComunicare, promuove un concorso che ha come obiettivo quello di dar vita ad un film-documentario sullo stato di salute dell’ambiente italiano. L’iniziativa, che dovrà idearsi e realizzarsi sfruttando l’immenso potenziale che offre il web, vedrà la partecipazione del WWF e di CinemAmbiente di Torino, che presenterà l’anteprima della pellicola al 14° Environmental Film Festival il 5 giugno 2011, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Mario Tozzi (geologo e membro del Comitato scientifico del WWF), in quanto curatore del progetto, dovrà garantirne anche l’attendibilità scientifica.
L’eco-film, dal titolo “Itali@ambiente”, prenderà forma grazie al popolo della rete e al materiale caricherà attraverso una piattaforma creata ad hoc sul sito Avoicomunicare. Chiunque potrà inviare video, ma anche testi e foto, che testimonino violazioni della tutela ambientale sul vostro territorio, oppure potete dare testimonianza di un’idea che sia andata a buon fine o raccontare una storia particolare sull’ambiente rimasta in sordina. I temi su cui potete lavorare sono i seguenti: consumo del territorio, biodiversità, fiumi e laghi perduti, coste e spiagge perdute, foreste perdute e riforestazione, traffico urbano, desertificazione e perdita di suoli, cave e miniere, impianti industriali, rifiuti.
Inoltrate il vostro video, che non dovrebbe avere una durata maggiore dei 15 minuti (consigliato tra 5 e 10 minuti), oppure anche un contributo fotografico, soprattutto di immagini che testimonino un passato che oggi non c’è più. Si consiglia di fare ed inviare le clip video prima possibile, così da avere maggiori possibilità di essere inseriti nel film (o nel trailer). La scadenza per entrare nell’anteprima è il 20 MAGGIO, data in cui il team di regia inizierà a realizzare il montaggio che verrà presentato il 5 giugno al 14° Environmental Film Festival.
Quindi: se avete un video che denuncia l’uso non adeguato del territorio o un’esperienza di successo in merito alla tutela della biodiversità e non solo, se possedete immagini e clip che narrano la bellezza del nostro territorio (fiumi, laghi, montagne, spiagge, foreste); se siete videomakers o fotografi, anche amatoriali, e volete diventare autori e realizzare il video, non vi resta che partecipare! Inoltre potete segnalare casi rilevanti che meritano attenzione e discuterne iscrivendovi al gruppo di AvoiComunicare su Facebook.
Per ulteriori informazioni scrivete a avoicomunicare@telecomitalia.it e visitate la pagina http://wiki.avoicomunicare.it/upload/