Da Londra “Salva i ciclisti”, campagna per la sicurezza in bicicletta

Un’iniziativa del Times di Londra ha ispirato Salva i ciclisti”,  una nuova campagna di azione e informazione per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sul tema della sicurezza per chi va in bicicletta (e per le utenze leggère in generale). Lanciata in Italia l’8 febbraio da un gruppo di bike blogger, la campagna è stata poi adottata da quotidiani, televisioni, radio e periodici, da sindaci, associazioni, enti e da migliaia di singoli.

I punti del manifesto, in sintesi:

  • Sensori e specchi supplementari obbligatori per gli autoarticolati che entrano in un centro urbano
  • Semafori preferenziali per i ciclisti negli incroci più pericolosi
  • Indagine nazionale per determinare numero di ciclisti circolanti e quanti vengono uccisi o feriti
  • Destinare il 2% del budget dei soggetti che gestiscono strade a creazione di ciclabili di nuova generazione
  • Migliorare la formazione di ciclisti e autisti e la sicurezza deve diventare parte dei test di guida
  • 30 km/h deve essere il limite di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili
  • Invitare i privati a sponsorizzare la creazione di piste e superstrade ciclabili
  • Nomina di un commissario alla ciclabilità in ogni città

 GLI OBIETTIVI: a livello nazionale, la trasformazione in legge del Ddl presentato a tempo di record in Senato e che recepisce integralmente i punti del manifesto (la scheda del Ddl sul sito del Senato); a livello locale nuove regole per favorire la mobilità alternativa a quella basata sull’automobile, il rispetto delle regole già esistenti.

PER ADERIRE: iscriviti al gruppo: facebook.com/groups/salvaiciclisti | contribuisci alla discussioni, iscriviti o crea un gruppo della tua città (elenco di quelli già attivi), usa l’hashtag #salvaiciclisti nei tuoi tweet che riguardano le bici.

DOVE seguire e trovare salva i ciclisti : in giro in bici dappertutto a tutte le ore del giorno e della notte nel sito:www.salvaiciclisti.it | su Twitter: @salvaiciclisti |
nel gruppo FB: facebook.com/groups/salvaiciclisti |
nella pagina FB: facebook.com/salvaiciclisti | email: salvaiciclisti@gmail.com oinfo@salvaiciclisti.it.

  [Fonte: www.salvaiciclisti.it]