L’UNEP lancia un database per rafforzare i progetti di sviluppo sostenibile

Le Nazioni Unite hanno lanciato qualche giorno fa un nuovo database on-line per rafforzare le partnership tra i progetti di sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo e permettere alle comunità di gestire meglio le proprie risorse naturali e l’ambiente locale.

Il primo portale on line del suo genere, il South-South Cooperation Exchange Mechanism sarà caratterizzato da una serie di iniziative – come ad esempio un progetto di biomassa in una fabbrica di zucchero keniota ed estrazione mineraria sostenibile in Sierra Leone – e fornirà un forum in cui vari attori, lavorando sulle tematiche ambientali nei paesi in via di sviluppo possono presentare i contenuti, così come condividere le loro competenze ed esperienze con i propri pari e colleghi.

“Tra quelle dell’UNEP in corso, questa nuova iniziativa è l’ultimo sviluppo per supportare il “South-South cooperation and capacity-building”, ha detto Amina Mohamed, il Deputy Executive Director del United Nations Environment Programme (UNEP), in occasione del lancio del meccanismo presso la sede delle Nazioni Unite a New York.

“Centrale tra queste è l’iniziativa dell’UNEP Green Economy, che ha assistito e incoraggiato i paesi in via di sviluppo ad incorporare la sostenibilità all’interno delle loro economie nazionali – dall’agricoltura biologica a Cuba all’energia solare nelle Barbados”. “Si tratta di progetti che hanno il potenziale per crescere ed essere replicati altrove nel Sud del mondo.”

South-South cooperation si riferisce allo scambio di tecnologie, competenze, risorse e informazioni tra governi, organizzazioni e individui in via di sviluppo. Attualmente, circa 30 casi studio relativi ad Africa, Asia-Pacifico, America Latina e Caraibi possono essere già consultati sul sito web, disponibile all’indirizzo: www.unep.org/south-south-cooperation.