Anche quest’anno, il 26 marzo del 2011, si ripeterà l’iniziativa del WWF “Earth Hour”, “l’Ora della Terra”. Dalle 20:30 alle 21:30 spegniamo tutte le luci per un’intera ora.
Earth Hour è un movimento globale per la sostenibilità del nostro pianeta! Nasce nel 2007 quando l’Australia decide di spegnere Sidney per un’ora. Il gesto, fortemente simbolico, ottiene l’effetto sperato e attira l’attenzione del mondo sul nostro cattivo stile di vita che danneggia la salute, non solo della Terra su cui viviamo ma anche la nostra. L’idea si diffonde a macchia d’olio e nel 2008 le città partecipanti sono ben 370 mentre gli interruttori spenti ben 50 milioni. Nel 2009 l’evento ha assunto ormai dimensioni globali coinvolgendo 88 paesi e 3929 città finché l’edizione del 2010 ha toccato quota 128 paesi e 4000 città.
In occasione di questa data, ormai al suo quinto compleanno, i principali monumenti di tutti gli Stati partecipanti sono rimasti al buio, molte aziende hanno aderito spegnendo i loro uffici, nelle principali piazze sono state organizzate manifestazioni a lume di candela in un clima di festa ed allegria, per educare al rispetto del pianeta in una maniera che possa divertire ed unire i cittadini.
Lo scopo principale dell'”Earth Hour” è di attirare l’attenzione di istituzioni, imprese, associazioni, singoli individui sul problema dei cambiamenti climatici e fare in modo che, anche dopo aver riacceso la luce, non si spenga l’impegno a cui tutti noi dovremmo attenerci comportandoci responsabilmente nei confronti del Pianeta. Ogni ora. Perché, come recita lo spot dell’ora della Terra, “Ogni piccolo gesto fa la differenza”.
La campagna del WWF chiede ai governi di porre fine ad un’economia sporca e antica basata sull’uso di combustibili fossili, per passare ad una green economy che utilizzi energie rinnovabili. Ma non solo, bisogna educare ad uno stile di vita che non sia improntato sul consumismo sfrenato, fattore che aumenta notevolmente l’inquinamento e lo squilibrio tra ambiente e uomo.
Aderite anche voi all’ Earth Our: il 26 marzo 2011 dalle 20:30 alle 21:30 spegnete le luci della vostra casa, diffondete la notizia ad amici, parenti, colleghi di lavoro e conoscenti; seguite la pagina Facebook della campagna; caricate il Banner sul vostro sito o blog; modificate l’immagine del vostro profilo con il logo; seguite gli eco-consigli segnalati dal WWF.
Visitate il sito ufficiale di Earth Hour: potrete trovare video e foto delle edizioni passate, ma anche simpatici giochi per coinvolgere tutti nella campagna. Create la vostra candela personale e allenatevi ad abbassare l’interruttore!
Spegniamo la luce senza oscurare il futuro del Pianeta!