Parte la seconda edizione di RAEEporter

 

Immagine della campagna

Dopo il successo dell’anno scorso, Ecodom-il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici-in collaborazione con Legambiente, rilancia anche per il 2011 RAEEporter, la campagna di sensibilizzazione ambientale che vuole sottolineare l’importanza di educare ad un appropriato riciclo dei RAEE, ovvero i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

RAEEporter 2.0 è partita proprio ieri e rispetto alla precedente edizione presenta alcune novità. Come qualcuno che avrà già partecipato ricorda, la campagna consiste nella stimolazione attiva dei cittadini al corretto smaltimento dei numerosi elettrodomestici in disuso sparsi per il territorio nazionale. Frigoriferi, lavastoviglie, televisori e così via abbandonati ai margini della strada, in mezzo al verde… ovunque… ma mai nei luoghi appositi per il loro smaltimento! Basta un clic e questa disastrosa situazione ecologica può essere aiutata.

L’iniziativa RAEEporter consiste proprio in questo: scattare una semplice foto che testimonia una discarica abusiva o materiale elettronico abbandonato selvaggiamente ovunque capiti e che si imbatte sul vostro cammino. Dopodiché basterà registrarvi al sito raeeportet.it, caricare la vostra foto e il gioco sarà fatto! Ecodom si occuperà poi di inoltrare la richiesta di rimozione all’ente competente (il Comune o la società di igiene urbana che effettua la raccolta dei rifiuti) affinché provveda al recupero del RAEE e al suo trasporto al Centro di Raccolta più vicino, da dove verrà poi trasferito presso un impianto specializzato per il trattamento.

Ma quest’anno l’iniziativa si arricchisce: potete infatti vestire i panni non solo dei FOTO RAEEPORTER ma anche dei VIDEO RAEEPORTER. Filmate tutti gli elettrodomestici inutilizzati da anni che si nascondono in qualche angolo remoto di casa vostra e caricate il video sul sito. Il corretto riciclo dei RAEE deve proprio partire dall’ambiente che frequentiamo maggiormente ed estendersi al di fuori.

Per i più tecnologici di voi sarà possibile ricorrere anche un innovativo strumento come l’applicazione per iPhone, scaricabile gratuitamente da iTunes e grazie alla quale potrete inviare in tempo reale la vostra segnalazione. Inoltre sul sito web di RAEEporter è anche aperta la RAEE Message Board, la bacheca virtuale per creare un canale di dialogo diretto tra Ecodom e i cittadini dove si potranno scrivere consigli, proposte, suggerimenti, domande sul mondo RAEE.

Come sottolineato sul sito del progetto, “ogni cittadino italiano produce oltre 15 kg di RAEE l’anno, di cui solo 4 kg sono trattati correttamente. Riciclare significa non solo salvaguardare le risorse del pianeta ma anche risparmiare energia. Inoltre, soprattutto nel caso dei frigoriferi e dei condizionatori, la presenza nei circuiti refrigeranti e nelle schiume isolanti di sostanze ozono-lesive e con un elevato potere clima-alterante rende necessario e importante che tali RAEE siano trattati secondo metodi e procedure corrette per evitare l’ampliamento del cosiddetto “buco nell’ozono” e l’aggravarsi dell’effetto serra.”

Quindi macchina fotografica in mano: c’è tempo fino al 31 dicembre 2011 per inviare i vostri “click per l’ambiente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *