Anche per il 2012 ACTL-Sportello Stage ripropone “Uno Stage per la Terra”, un’importante iniziativa che celebra la Giornata della Terra e dà ai giovani neolaureati l’opportunità di svolgere uno stage nel settore ambientale, grazie alla partecipazione di numerose realtà operanti nel settore.
Le occasioni offerte sono tante e varie, si può scegliere infatti dal merchandising realizzato con materiali di recupero destinati alle discariche alla depurazione delle acque potabili, dalle energie rinnovabili all’editoria specializzata su tematiche ambientali, dallo sviluppo di servizi di mobilità sostenibile all’elaborazione di rapporti statistici sulle fonti di energia rinnovabili, fino alle iniziative di web marketing e alla comunicazione web su tematiche dell’ecodesign.
Tra i tanti nomi, ha aderito anche IWM CEASA. “La IWM da 30 anni si occupa del trattamento e della depurazione delle acque potabili”, ha spiegato la Responsabile Cristina Falavigna, “ed è da sempre impegnata nella distribuzione di prodotti di alta affidabilità che possano migliorare la qualità dell’acqua, nell’ambito domestico e in quello pubblico, e di conseguenza la qualità della vita”.
Come consumatori si può fare molto, scegliere prodotti sempre più eco-compatibili, sia nel processo produttivo sia durante l’utilizzo, sia nello smaltimento del rifiuto prodotto. “Scegliere un impianto di depurazione IWM vuol dire migliorare la qualità della propria vita, utilizzando acqua pura certificata per tutti gli usi domestici, e quella dell’ambiente, eliminando il problema di trasporto, smontaggio, e smaltimento delle bottiglie di plastica. Diventa necessario pensare a come utilizzare i nostri scarti, i nostri rifiuti, in modo virtuoso, così da rispettare sia noi stessi che la Terra che ci ospita, senza dimenticare le possibili ricadute occupazionali per i nostri giovani”.
Tutti gli interessati possono candidarsi tra maggio e ottobre alle proposte di stage che saranno on line sul sito www.sportellostage.it a partire dal 21 aprile.