Trentino Alto Adige

Museo Caproni – Aereonautica, Scienza, Innovazione

Inaugurato nel 1992, il Museo espone una collezione di rilievo mondiale di aeroplani e cimeli storici raccolti dalla famiglia di Gianni Caproni. Oltre alle centinaia di cimeli, il Museo comprende lo studio di progettazione di questo illustre pioniere dell’aereonautica e uno scorcio dell’officina eliche dello stabilimento Caproni, operante negli anni ’20 del secolo scorso. Ogni anno vengono organizzate mostre interattive, manifestazioni aeree e aeromodellistiche.

Indirizzo: Via Lidorno 3, Trento

Ingresso a pagamento

Sito Web: www.museocaproni.it

Contatti: caproni@mtsn.tn.it – tel. 0461944888

Museo Tridentino di Scienze Naturali

È un Ente pubblico che opera nel campo delle scienze naturali, con particolare attenzione ala territorio alpino e all’ambito trentino. Nelle proprie sale il Museo propone esposizioni di storia naturale. Possiede inoltre una fornita biblioteca specialistica, laboratori di ricerca, aule per la didattica. Il Museo promuove la cultura scientifica con l’obiettivo di renderla accessibile al grande pubblico: ha perciò sviluppato una rete di istituzioni museali e centri di ricerca, diffusa sul territorio trentino, che persegue l’innovazione della didattica, della divulgazione e delle metodologie di educazione permanente.

Indirizzo: Via Calepina 14, Trento

Ingresso a pagamento

Sito Web: www.mtsn.tn.it

Contatti: info@mtsn.tn.it – tel. 0461270311

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Ospitato in un palazzo che fu la residenza urbana dell’imperatore Massimiliano I, il Museo illustra la storia naturale e paesaggistica dell’Alto Adige. I visitatori partecipano attivamente ala percorso non limitandosi alla semplice osservazione. Oltre ai classici diorami, le sale museali propongono modelli, giochi, esperimenti e due grandi acquari.

Indirizzo: Via Bottai 1, Bolzano

Ingresso a pagamento

Sito Web: www.museonatura.it

Contatti: info@notturmuseum.it – tel. 0471412964

Terrazza delle Stelle

La Terrazza delle Stelle è il sito astronomico di riferimento dei dintorni di Trento: gli eventi culturali proposti durante l’anno spaziano dalle osservazioni astronomiche alle conferenze, da attività didattiche e giochi scientifici alle escursioni naturalistiche. L’Osservatorio fa parte del complesso museale del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Indirizzo: Località Viotte di Monte Bondone, Trento

Ingresso a pagamento

Sito Web: www.mtsn.tn.it

Contatti: info@mtsn.tn.it – tel. 0461948050

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *